ROMA – Sebbene per Legambiente ci siano ancora tanti punti da risolvere circa le decisioni dell’Ue sugli OGM, per il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti il risultato raggiunto è più che soddisfacente. “Su OGM in Ue vince la linea italiana – ha scritto Galletti su twitter – Orgogliosi dell’accordo raggiunto. libertà di scelta per gli Stati e l’Italia dice NO agli OGM.”
CHIUDERE IL DOSSIER – Il Ministro, dopo il tweet, ha poi dichiarato: “Chiedo a ogni Paese Ue un aiuto per arrivare a chiudere entro la fine dell’anno il dossier, con un intesa col parlamento europeo appena rinnovato, sulla libertà degli Stati di consentire o meno la coltivazione degli Ogm sul loro territorio. Da parte dell’Italia c’è il massimo impegno a chiudere il dossier. E credo che, se riuscissimo a ottenere questo obiettivo, daremmo un segnale molto forte ai nostri Paesi anche sull’unità dell’Europa”.
MASSIMO IMPEGNO PRESIDENZA ITALIANA – A differenza di Vittorio Cogliati Dezza, Galletti crede che sia stato raggiunto un ottimo compromesso perché “molti Paesi europei volevano una soluzione meno stringente, altri invece chiedevano una soluzione più stringente, per esempio l’Italia. Credo però che il senso di responsabilità e la voglia di venire fuori da una situazione confusa ci abbia indotto tutti a trovare una sintesi”. Questo ovviamente significa “che alla presidenza italiana spetta un compito difficile”, ovvero quello di raggiungere un accordo finale con il Parlamento europeo. Ma, per raggiungere questo obiettivo, il Ministro dell’Ambiente assicura che “ci sarà il massimo impegno della presidenza italiana.”