Firma contro le pratiche religiose che recano sofferenze agli animali
Un agnello vivo è stato portato come dono, in offertorio, durante le celebrazioni pasquali nella Basilica del Santuario della Madonna del Pozzo, a Capurso (Ba).
Un agnello vivo è stato portato come dono, in offertorio, durante le celebrazioni pasquali nella Basilica del Santuario della Madonna del Pozzo, a Capurso (Ba).
Infuria la protesta contro Thai Union Group e Mareblu, contro la pesca intensiva di tonno, che distrugge mari, pesci e tartarughe e viola i diritti umani.
Greenpeace ha diffuso la lettera di Rahmi Carolina una studentessa indonesiana di 22 anni, che è anche una scrittrice, una poetessa ed un’attivista per le cause ambientali.
I sindacati americani e Greenpeace si sono alleati nella lotta contro la Thai Union, una major del tonno in scatola che si arricchisce attraverso lo sfruttamento intensivo delle risorse ittiche e lo sfruttamento del lavoro umano
FERMA IL TTIP Il TTIP è una minaccia per la nostra democrazia e per l’ambiente. Insieme possiamo fermarlo: diritti, natura e beni comuni non sono delle merci.
Il 29 Novembre avremo la migliore occasione del decennio per mettere pressione sui leader mondiali ed evitare di subire gli effetti disastrosi del cambiamento climatico. Possiamo affrontare insieme questa sfida con la più grande mobilitazione per il clima della storia.
La foca grigia è una specie che vive in mari freddi, ed è diffusa in entrambe le sponde dell’Atlantico settentrionale. Questi animali sono noti, purtroppo, non per la loro bellezza ma perché agognata preda di caccia, soprattutto ai fini commerciali.
In nome del Mare ci battiamo per fermare chi, in nome del profitto, minaccia la sopravvivenza dell’ecosistema marino: la pesca eccessiva e distruttiva sta impoverendo i nostri mari
1.000 ettari di foresta di torbiere sono state bruciate afferma l’attivista ambientalista Feri Irawan. Ma siamo ancora in grado di salvare la maggior parte della foresta
L’art. 35, comma 1, D.L. 22 giugno 2012, n. 83 (“Decreto Sviluppo”), convertito con modificazioni dalla Legge 7 agosto 2012, n. 134 ha favorito un moltiplicarsi di autorizzazioni per ricerca e sfruttamento d’idrocarburi nei mari e nelle campagne del nostro Paese, nonostante la netta ostilità della popolazione.
Firma la petizione della LAV contro la sperimentazione dei detersivi sugli animali
Firma la petizione per mantenere il divieto dell’uso di late in polvere per fare il formaggio
Firma la petizione per fermare la strage di balene
Firma la petizione per fermare l’inquinamento acustico in mare
L’inchiesta di Report dello scorso 7 giugno ha riportato l’attenzione sul tema delle grandi navi a Venezia e su come il loro transito in laguna continui a minacciare le fondamenta della città
Ormai è noto che la sensibilità del Governo Renzi nei confronti dell’ambiente è paragonabile a quella di una chiazza di petrolio galleggiante sulle acque del mare
Sapreste rinunciare alla Nutella? E alle Macine, ai Baiocchi, ai Plumcake, ai Ringo o ai Bucaneve?
Arriva sulla piattaforma di Change.org la petizione per ripristinare il vuoto a rendere: oltre al vetro, anche alle altre tipologie di imballaggio
Cosa succede se in un Paese civile, i cittadini si schierano in difesa del clima e contro interventi di estrazione del petrolio promossi dal governo?
Vittoria nella petizione contro l’invasione dell’olio di palma. Sei catene di supermercati cambiano i prodotti. La lista dei prodotti senza palma