BOLOGNA – Nel 2016 è boom di acquisti Bio: il dato emerge da un’analisi condotta dalla Coldiretti. “Le superfici coltivate con metodo biologico in Italia hanno raggiunto nel 2015 la quota record di 1,5 milioni di ettari, il 12% della Sau nazionale (superficie agricola utilizzata), grazie a una crescita dell’8 per cento rispetto all’anno precedente; in pratica oltre centomila ettari di campagne sono passati alla coltivazione bio in un solo anno”. È quanto la Coldiretti divulga in occasione dell’apertura del Sana 2016, ossia il Salone Internazionale del biologico e del naturale che si svolge ogni anno all’interno del quartiere fieristico di Bologna.
LA CRESCITA – “Oltre centomila ettari di campagne sono passati alla coltivazione bio in un solo anno – precisa la Coldiretti. – E vola pure il numero degli operatori in crescita dell’8 per cento, saliti a quota 60mila, che è il numero più elevato a livello comunitario.” Dati dunque che fanno ben sperare.
In notevole aumento anche la nascita di punti vendita Bio, agriturismi e strutture, come le mense scolastiche, che utilizzano esclusivamente materie prime biologiche.
BIO E FAMIGLIE – La crescita della cultura di prodotti Bio è documentata anche dalla percentuale in aumento di famiglie che hanno acquistato almeno una volta negli ultimi 12 mesi bio food, come attesta la Sinab (Sistema di Informazione Nazionale sull’Agricoltura Bio), più di 7 famiglie su 10.
Roberto Moncalvo, presidente Coldiretti, sottolinea “l’importanza dell’obbligo di indicare in etichetta la provenienza di tutti gli alimenti poichè numerosi sono i falsi prodotti biologici importati dall’estero, così come dimostrano i frequenti casi di frode scoperti dalle forze dell’ordine” .